TPL, Trasporto Pubblico Locale o Troppo Poco Lavoro???
| Alberello dei Licenziati |
La soluzione o risposta, sta nel ripensare il Trasporto Pubblico Locale.
Fino a quando i soldi c'erano il TPL è stato gestito con un sistema che divorava risorse senza dare valore aggiunto ai servizi, anzi pian pian sono sempre stati meno quelli offerti, e alle risorse umane, anzi ... ormai è deciso:manderanno a casa i marinai, gli autisti e i ferrotranvieri.
Poi una volta terminati i soldi ecco che lo Stato, rappresentato dall'Ente Regione, si sgancia finalmente dalla gestione del TPL oramai moribondo.
| Sergio Vetrella - Assessore ai Trasporti Regione Campania |
| Stefano Caldoro - Presidente Regione Campania |
| Traghetto CAREMAR |
Grossi guadagni, spolpamento delle risorse sempre più scarse e abbandono della carcassa sociale quando non è più redditizia.
ATTENZIONE!!! CAPITO BENE??? Non, produttiva ed efficiente nella sua essenzialità, no. Qui si parla solo di capacità dell'azienda, non dei suoi manager, di fornire reddito.
REDDITO, cioè PROFITTO.
![]() |
| Effetto della deregolamentazione del Mercato Finanziario Globale |
E il paradosso sai qual'è? Che sono i privati (gli sciacalli) ad essere invitati al banchetto ... gentilmente 'concesso', si tratta pur sempre di una 'concessione' di servizi pubblici essenziali, dai referenti politici che i privati (gli sciacalli) hanno all'interno delle istituzioni.
| Stazione Cumana |
E questo, in un disegno molto più Macro, è l'obiettivo della politica a livello mondiale anche perché, distogliendo da altri argomenti ... quelli si importantissimi ... le popolazioni, il cerchio si chiude in maniera perfetta.
| Filosofia del Profitto |
Un golpettino all'informazione, un golpettino alle Leggi, un golpettino nelle istituzioni ... ebbene si. Golpettino con la G perché anche la tastiera del mio computer si rifiuta di farmi digitare la lettera C davanti a olpettino.
Tutto questo è frutto di un INCANTESIMO GLOBALE da cui destarsi o per cui venir relegati all'oblìo.
![]() |
| EAV BUS in Siopero |
La società di Orwell è sempre in agguato!
Ecco perché bisogna avere il coraggio di ripensare questo paese, la nostra società e la direzione che essa prenderà per i prossimi 30 anni.
![]() |
| Protesta alla Circumvesuviana |
Non vi altra strada che quella dell'intelligenza collettiva: l'unica vera arma di difesa dei Popoli che da sempre, nella storia del mondo è stata temuta più di qualsiasi altra cosa dai Plutocrati delle Plutonomie mondiali.
- Bisogna ripensare la sanità, i trasporti, locali e pubblici nonché il trasporto privato e quello delle merci.
- Bisogna ripensare la scuola, la convivenza civile e sociale e il rapporto con il nostro ambiente.
- Bisogna attuare una nuova politica energetica che sfoci in un piano trentennale energetico nazionale e forse anche europeo.
- Bisogna ripensare il lavoro e il tempo libero, la solidarietà e il concetto di comunità.
- Bisogna ristrutturare la nostra economia a tutti i costi, da dentro o fuori l'UE. Bisogna ripensare a come diminuire il debito e non contrarre altro debito.
- Bisogna evitare in tutti i modi di dismettere il nostro capitale storico-artistico-culturale-turistico-ambientale-culinario-contadino, che non siamo in grado di far fruttare pur conservandone la proprietà.
| Manifestazione in Piazza a difesa del TPL |
Difatti stiamo svendendo adesso anche al Giappone, un paese indebitato fino al collo ma che può stamparsi la moneta indebitandosi con sé stesso e quindi non ha problemi. Per lo meno non grossi come i problemi che ha l'Italia e che son stati voluti dagli sponsor della finanza creativa.
BISOGNA AVERE UNA VISIONE NUOVA E SOPRATTUTTO DIVERSA DEL NOSTRO FUTURO PERCHÉ CON LA VISIONE DI QUESTI POLITICI E DIRIGENTI DEL PASSATO (che però non passa mai) SAPPIAMO BENISSIMO IN CHE DIREZIONE ANDIAMO: VERSO IL BASSO, NEL PROFONDO ABISSO DEL FALLIMENTO DELL'INTERO SISTEMA PAESE, ESATTAMENTE DOVE STIAMO ANDANDO NEL PRESENTE.
| Dipendenti SEPSA in agitazione |
Non so che altro dire, se non:
Mi congratulo, anzi mi scappello (nel senso di togliersi il cappello) di fronte al cinismo e a questa strategia scientificamente applicata e dagli eccezionali risultati (per i plutocrati); ma soprattutto di fronte a coloro che tale piano lo hanno ideato prima e messo in pratica poi.
Ottima strategia per commissionare e consegnare finalmente l'Italia nelle mani dei tecno-burocrati dell'UE, della BCE e dei loro partner finanziari, ma solo ed esclusivamente quelli ... creativi!
Insomma, partners con cui si stringono accordi proprio come quelli che si costruiscono tra i partecipanti al Bilderberg. Nessuna paura, sono quelli con cui se la fa il Democristiano Letta ... l'attuale Premier italiano.
![]() |
| I Bilderberghiani di casa nostra per il 2013 |
http://www.radiocrc.com/ronghi-caldoro-vuole-privatizzare-i-trasporti/12336103
http://www.liquida.it/sergio-vetrella/
http://www.ischiablog.it/index.php/attualita-e-notizie/eav-bus-prorogato-il-bando-di-gara-all11-luglio-il-servizio-per-un-altro-mese-e-mezzo-alla-holding-regionale-eav/
http://www.sergiovetrella.it/tag/privatizzazione/
http://www.articolotre.com/2013/04/nel-curriculum-di-enrico-letta-bilderberg-e-trilateral-commission/164050
http://it.wikipedia.org/wiki/Enrico_Letta




Nessun commento:
Posta un commento